Premiazione_2023

SPAZIO UP ARTE APS 28/06/2023 0

Il 23 di giugno nello spazio magico della Galleria Armando Cerzosimo di Via Da Procida in Salerno, si è dato seguito alla serata conclusiva del Concorso fotografico Professione Reporter Memorial Antonio Serritiello,

La serata ha preso il via con il benvenuto ai presenti da parte di Maria Serritiello, sorella di Antonio, che ha spiegato le ragioni del concorso ed il perché del tema di quest’anno, giunto alla sua terza edizione.

Ti scrivo da…” è stato l'invito rivolto ai partecipanti per esprimere con le proprie foto la nostalgica emozione di ritrovarsi tra le mani le cartoline di saluti spedite, un tempo, dai luoghi di vacanza o di necessità lavorativa. Sana consuetudine oramai purtroppo smarrita. Eppure le colorate vedute di paesi lontani che ci facevano scoprire posti nuovi, trasferivano l’attenzione affettiva di chi le aveva spedite;

Di seguito ha preso la parola per dare particolari sull’andamento del concorso, il dott. Vito Egidio Ungaro, amico carissimo di Antonio, presidente dell'associazione Spazio Up Arte, che ha curato l'organizzazione del concorso.

50 partecipanti, 120 foto a concorso, 39 città rappresentate, sono un notevole successo per un'iniziativa nata per tenere vivo il ricordo di Antonio nel territorio e nella comunità di appartenenza

L'associazione Spazio Up Arte oltre a consegnare alla giuria in forma anonima le 120 foto inviate per la selezione delle 12 esposte in mostra e per la scelta tra queste dei vincitori, ha fornito le sculture ceramiche dei premi, realizzate dal  M° Lucio De Simone

La commissione giudicatrice, di questa terza edizione, è stata costituita dai fotografi professionisti Armando Cerzosimo e Antonio Rinaldi, coadiuvati da Maria Serritiello e con il supporto tecnico di Nicola Cerzosimo.

L’allestimento e la mostra è stata curata da Pietro Cerzosimo / Studio fotografico di Via Roma 210 Bellizzi – Salerno

Successivamente prende la parola la dolcissima Vittoria, ultima erede della dinastia fotografi Cerzosimo, che ha letto lo scritto del padre Armando, assente per giustificatissimi motivi di lavoro.

Antonio Rinaldi, a nome di tutta la giuria, argommenta la scelta operata durante la selezione delle dodici foto che resteranno  in mostra presso la galleria  fino al 02 Luglio, mentre la critica d’arte, Cristina Tafuri ha dato lettura delle immagini esposte in maniera encomiabile, riuscendo a far rivivere una seconda volta.le foto con le parole.

Il Sindaco della città di Salerno, Architetto Vincenzo Napoli, ha testimoniato con la sua presenza l’affetto che lo lega ad Antonio, con commosse parole di rimpianto.



La premiazione:



PRIMO PREMIO – VINCITORE CONCORSO

Maurizio Anfossi

di Nichelino (TO)

con la fotografia dal titolo: Sete

Premi

  • Stampa di 12 foto a sua scelta in formato 30x40 su carta fotografica con bagno chimico all'argento e contenute in un elegante cofanetto.

  • Scultura ceramica del M° Lucio De Simone.



SECONDO PREMIO – PREMIO DELLA CRITICA

Fabrizio De Marco

di Preturo Irpino (AV)

con la fotografia dal titolo: Atrani

Premi

  • Coupon di € 25 per la stampa di fotografie.

  • Scultura ceramica del M° Lucio De Simone.



TERZO PREMIO – FOTO PIU' VOTATA SUL SITO

Palma Vitiello

di Scafati (SA)

Premi

  • Coupon di € 25 per la stampa di fotografie.

  • Scultura ceramica del M° Lucio De Simone.



PREMIO SPECIALE – SPAZIO UP ARTE

Alberto Bertone

di Bruino (TO)

con la fotografia dal titolo: Tra gioco e preghiera



Grazie di cuore a tutti i partecipanti



Potrebbero interessarti anche...

SPAZIO UP ARTE 19/03/2025

La storia del concorso
Il concorso “Professione Reporter” Memorial Antonio Serritiello, quest’anno compie il quinto anno della sua esistenza, che per volere della sorella Maria e fraterni amici, mantiene intatto il ricordo di Antonio, scomparso prematuramente.
Cinque anni non sono tanti, ma neanche pochi nell’attuale collettività che riduce in cenere ogni cosa, senza mantenere tracce di un passaggio, figuriamoci il ricordo di un’ordinaria scomparsa, eccezionale solo, nell’affettività di chi rimane.
Eppure, attraverso la partecipazione dei tanti concorrenti appassionati di fotografia, hobby caro ad Antonio, si riesce a mantenere vivo il suo ricordo.
Nel lanciare il tema di quest’anno è stato naturale rivolgere uno sguardo all’indietro, per valutare il cammino fatto e considerare quello ancora da fare.
Le persone muoiono effettivamente, è bene riaffermarlo, solo quando il ricordo della persona amata si sbiadisce, fino a scomparire del tutto.
Il ricordo di Antonio lo vogliamo vivo e per questo si profila il nuovo concorso 2025, ricordando il cammino fatto con le seguenti
Edizioni:
I° Concorso - Io sono gli altri
II° Concorso - Uno scatto, una storia
III° Concorso - Ti scrivo da ...
IV° Concorso - Una giornata perfetta
Ogni edizione, resa gratificante per la qualità delle foto inviate, ha riscontrato una grande e crescente partecipazione, 
Nell'ultima  organizzata nel 2024 hanno concorso  97 partecipanti provenienti da diverse Regioni: Veneto, Lombardia, Toscana, Lazio Campania, Emilia Romagna, Abruzzo.
   
Il tema dell’edizione 2025
Il tema di quest'anno “Scene del vicinato”, si giustifica nel costatare che il vicinato, inteso come rete di soccorso, di condivisione, di conoscenza, di sostituzione del parentato, non esiste quasi più.
Senza demonizzare l’inversione di tendenza, si dovrà provare a soffermare l’attenzione su tutto ciò che colpisce l’emotività, sia la passata che l’attuale, di ognuno.
Per cui momenti quotidiani, interazioni tra vicini, eventi locali o semplicemente angoli caratteristici del quartiere possono rientrare tra le immagini da ritrarre.
Il tema scelto, per questo quinto concorso, lascia spazio a varia interpretazione, a realtà oggettiva, a mutazioni diversificate, per cui non è più considerato, ma anche no, puro sentimento bensì essenziale efficienza. 
Grazie a tutti i partecipanti del percorso compiuto fin qui e quello da fare oltre e ancora 
Maria Serritiello
Leggi tutto

h 27/03/2025

h

h
Array

h 27/03/2025

h

h
Array

Cerca...