Comunicato 2024

SPAZIO UP ARTE 03/05/2024 0

COMUNICATO

-

Il 30 aprile scorso, come da bando, si è conclusa la prima parte del concorso di fotografia

Professione Reporter Memorial Antonio Serritiello, 4° edizione:

Il tema di questa edizione era “La giornata perfetta

Si è chiesto di inviare da uno a tre fotogrammi che la rappresentasse.

Abbiamo riscontrato una grande partecipazione resa ancora più gratificante dalla qualità delle foto pervenute.

Ciò ci responsabilizza a far crescere e migliorare ulteriormente il concorso.

Si ringraziano tutti coloro che hanno aderito da ogni parte d’Italia, per aver, con la propria opera creativa, contribuito a diffondere il ricordo di Antonio.

Sono giunte 160 foto

I partecipanti sono stati 97 provenienti da:

REGIONE

Numero partecipanti

ABRUZZO

1

BASILICATA

1

CALABRIA

1

CAMPANIA

25

EMILIA ROMAGNA

4

LAZIO

7

LIGURIA

2

LOMBARDIA

23

MARCHE

5

MOLISE

1

PIEMONTE

2

PUGLIA

3

SICILIA

2

SPAGNA

1

TOSCANA

6

TRENTINO

1

UMBRIA

1

VENETO

11

 

Le fotografie verranno sottoposte al giudizio insindacabile di un’apposita Commissione che valuterà in base a criteri estetici e di aderenza al tema.

Tra tutte le foto, la giuria selezionerà 12 fotografie che verranno stampate a cura dell'organizzazione per l'allestimento della mostra espositiva che si terrà in concomitanza della cerimonia di premiazione

 

La Commissione sarà composta da:

  • Prof.ssa Maria Serritiello
  • Cristina Tafuri (Critico d’arte)
  • Armando Cerzosimo (Fotografo)
  • Antonio Rinaldi (Fotografo)

 

NOTA DELL’ORGANIZZAZIONE

-

L’Associazione Spazio Up Arte che nel concorso riveste soltanto una funzione organizzativa, ha rilevato piccoli problemi tecnici nella funzionalità dei sito web, risolti di volta in volta su segnalazione dei singoli.

Rileva, tuttavia, la non affidabilità dei voti espressi nel gradimento dei visitatori, attribuibile alla incongruenza registrata tra gli accessi giornalieri ed i voti espressi nel medesimo giorno.

E’ stata richiesta al gestore del sito una verifica dello stesso per appurare eventuali anomalie e/o abusi

In attesa, rimette al riguardo ogni decisione alla Giuria, ricordando che “il premio gradimento” non garantisce in automatico la selezione per la mostra.

Potrebbero interessarti anche...

h 21/10/2025

h

h
Array

SPAZIO UP ARTE 19/03/2025

La storia del concorso
Il concorso “Professione Reporter” Memorial Antonio Serritiello, quest’anno compie il quinto anno della sua esistenza, che per volere della sorella Maria e fraterni amici, mantiene intatto il ricordo di Antonio, scomparso prematuramente.
Cinque anni non sono tanti, ma neanche pochi nell’attuale collettività che riduce in cenere ogni cosa, senza mantenere tracce di un passaggio, figuriamoci il ricordo di un’ordinaria scomparsa, eccezionale solo, nell’affettività di chi rimane.
Eppure, attraverso la partecipazione dei tanti concorrenti appassionati di fotografia, hobby caro ad Antonio, si riesce a mantenere vivo il suo ricordo.
Nel lanciare il tema di quest’anno è stato naturale rivolgere uno sguardo all’indietro, per valutare il cammino fatto e considerare quello ancora da fare.
Le persone muoiono effettivamente, è bene riaffermarlo, solo quando il ricordo della persona amata si sbiadisce, fino a scomparire del tutto.
Il ricordo di Antonio lo vogliamo vivo e per questo si profila il nuovo concorso 2025, ricordando il cammino fatto con le seguenti
Edizioni:
I° Concorso - Io sono gli altri
II° Concorso - Uno scatto, una storia
III° Concorso - Ti scrivo da ...
IV° Concorso - Una giornata perfetta
Ogni edizione, resa gratificante per la qualità delle foto inviate, ha riscontrato una grande e crescente partecipazione, 
Nell'ultima  organizzata nel 2024 hanno concorso  97 partecipanti provenienti da diverse Regioni: Veneto, Lombardia, Toscana, Lazio Campania, Emilia Romagna, Abruzzo.
   
Il tema dell’edizione 2025
Il tema di quest'anno “Scene del vicinato”, si giustifica nel costatare che il vicinato, inteso come rete di soccorso, di condivisione, di conoscenza, di sostituzione del parentato, non esiste quasi più.
Senza demonizzare l’inversione di tendenza, si dovrà provare a soffermare l’attenzione su tutto ciò che colpisce l’emotività, sia la passata che l’attuale, di ognuno.
Per cui momenti quotidiani, interazioni tra vicini, eventi locali o semplicemente angoli caratteristici del quartiere possono rientrare tra le immagini da ritrarre.
Il tema scelto, per questo quinto concorso, lascia spazio a varia interpretazione, a realtà oggettiva, a mutazioni diversificate, per cui non è più considerato, ma anche no, puro sentimento bensì essenziale efficienza. 
Grazie a tutti i partecipanti del percorso compiuto fin qui e quello da fare oltre e ancora 
Maria Serritiello
Leggi tutto

h 21/10/2025

h

h
Array

Cerca...