Informazioni generali

Bando concorso

Organizzazione


Associazione SPAZIO UP ARTE di Salerno
con il supporto tecnico di:
“CERZOSIMO FOTOGRAFIA”
Via Roma, 210 /Bellizzi -
Via G. da Procida, 9 /Salerno.

Obiettivo del concorso


Si bandisce il III° concorso fotografico dedicato ad Antonio Serritiello.
Il concorso fotografico giunto alla sua terza edizione, voluto da Maria Serritiello per ricordare il caro fratello Antonio, ha lo scopo di mantenere viva la sua memoria nel territorio che l’ha visto operante e partecipe, rivolgendola a quanti hanno conosciuto e amato la sua onestà, laboriosità, attaccamento alla famiglia ed al valore sacro dell’amicizia.

Professione reporter


E' il titolo di una rubrica che Antonio Serritiello curava sulle sue pagine social e che ha caratterizzato il suo viaggio narrativo/fotografico; amava etichettarsi così dal film di Michelangelo Antonioni del 1975, un capolavoro della cinematografia italiana, che raccontava con immagini, di una bellezza sconvolgente, più che con le parole, la storia di un reporter in missione.
La fotografia come racconto è lo schema che sottende alla sua produzione fotografica ed è a questo (oltre a tutti gli elementi di tecnica, di composizione, ecc) che si darà valenza nel giudicare le foto che verranno inviate.

Il Tema


”Ti scrivo da…”

Le amabili cartoline di saluti dal luogo dove si è stati per vacanza o per necessità, non se ne scrivono più.
Eppure per molti di noi, le colorate vedute di paesi lontani che ci facevano scoprire posti nuovi, portavano allegria e sentimenti.
Nel ricevere il rettangolo illustrato si avvertiva l’attenzione affettiva di chi l’aveva spedita; a volte il pensiero scritto era atteso spasmodicamente da riceventi particolari: gli innamorati ad esempio, che per periodi più o meno lunghi (il servizio militare, lavoro o altro) vivevano la separazione.
Le cartoline, inoltre avevano la capacità di promozionare il nostro patrimonio artistico con elementarità e di far fruire con gli occhi, oltre che con l'immaginazione, i luoghi simbolo.
L’hobby della raccolta delle cartoline unitamente a quella dei francobolli, inoltre, era un simpatico passatempo; a volte si intrecciavano gare per avere il possesso di cartoline più esotiche possibile.
Altri tempi, appartenuti alla nostra storia non certo recente, ma pur sempre da considerare, se la fotografia è anche documentazione.
Il tema proposto, nel tentativo di superare il surplus d’immagini dedite alla sola tavola imbandita con dovizia o al cibo che ci si appresta a mangiare, si prefigge di rilanciare la sana e bella abitudine di scegliere ed inviare la "cartolina" che più veicola a il nostro messaggio, con luoghi, paesaggi, immagini, orizzonti, costume e tradizioni.

Dopo le due precedenti edizioni 

riparte il  concorso di fotografia

“Professione Reporter”

dedicato alla memoria di Antonio Serritiello.

Cerca...